L’attività di formatore nella sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro per l’ing. Fulvio Giani inizia nel 1997 quando il dott. Giancarlo Varola lo chiama a collaborare alla progettazione del primo corso pilota per la formazione dei Coordinatori presso il Collegio Costruttori di Como per l’ente formatore Dasein e successivamente per Ludit.
Successivamente è docente per i corso dell’Ordine degli Architetti in Torino e nella sede distaccata nel Canavese (anni 1998-1999-2000). La collaborazione prosegue saltuariamente fino al 2006. Nel 2007 appartiene al corpo docente per la qualificazione dei RSPP all’interno della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino.
La attività di formatore riprende a pieno ritmo quando insegna con continuità nel XIII (2006-2007), nel XIV (2007-2008), nel XV (2008-2009) e nel XVI (2009-2010) Corso di Abilitazione Coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili per l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino. Negli stessi anni insegna nel Corso di Abilitazione Coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili per l’Ordine degli Architetti e per il Collegio dei Geometri per la Provincia di Torino.
Inoltre ha svolto dal 2009 ad oggi attività continuativa di docenza relativa a temi di sicurezza sul lavoro per Inforcoop Lega Piemonte Scart, per Eurocert Formazione, per il Consorzio Formati, per ENEL, ATC Torino, SCR, Politecnico di Torino, IPSOA Scuola di Formazione, FCA, Wolters Kluwer, etc. .
Attualmente, come Presidente della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, presiede il Consiglio che collabora con l’Ordine alla formazione e all’aggiornamento della Categoria degli ingegneri.