L’ing. Fulvio Giani ha al suo attivo alcune pubblicazioni tra cui si segnalano:
Manifestazioni pubbliche nei luoghi aperti – EPC Editore
L’opera, è stata scritta ad un anno dall’emanazione della Circolare Gabrielli, ponendo l’attenzione sulle tematiche di Safety e Security e sviluppando, in maniera multidisciplinare, gli aspetti che la gestione degli eventi di massa pongono nei confronti delle Amministrazioni pubbliche, delle forze dell’ordine, dei progettisti e degli organizzatori e dei progettisti di eventi realizzati in spazi non progettati per questa finalità. Il testo nasce dalla consapevolezza che le prassi sviluppatesi nella materia del contenimento e gestione delle folle, devono integrarsi oggi necessariamente con gli esiti della migliore progettazione dell’evento e quindi delle sue possibili deviazioni, sviluppando un nuovo luogo di agglutinamento di saperi, per rispondere così efficacemente alle istanze in materia di safety & security provenienti dalle sfide rivolte dalle strategie sovversive.
“Manuale operativo per la sicurezza in cantiere – CELID Torino” AA.VV. Fulvio Giani, Massimo Giuntoli e altri
Questo volume è nato con l’intento di offrire al professionista che opera come Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e in fase di Esecuzione (CSE) un utile strumento da utilizzare anche in cantiere. Il contenuto del volume deriva dai molteplici contributi didattici che i relatori dei corsi organizzati dall’Ordine degli Architetti e dalla Fondazione OAT hanno offerto negli ultimi anni. Il nucleo tematico del libro è l’analisi dei principali rischi derivanti dall’attività di cantiere, condotta attraverso il richiamo ai principali riferimenti legislativi, accompagnato dai relativi commenti interpretativi e dagli opportuni ausili iconografici, quali disegni esplicativi e fotografie.
“SANITÀ E TECNOLOGIA SICURA: ASPETTI TECNICI E SANITARI” AA.VV. Fulvio Giani, Paola Freda, Alessio Rebola.
Questo volume è nato con l’intento di offrire al professionista che opera in questi ambiti un contributo sinergico tra le diverse professionalità che operano in questo delicato settore.
Tra gli articoli pubblicati si segnalano:
Articoli pubblicati sulla rivista “Ingegneri Oggi” – Anno 2015
– 02 marzo 2015 – “Sicurezza nei luoghi di vita: manutenzione straordinaria nelle istituzioni scolastiche”
– 25 febbraio 2015 – “Parliamo di lavori in quota: dispositivi trasportabili e dispositivi permanenti”
– 16 febbraio – “Attrezzature di lavoro, obbligo di aggiornamento entro il 12 marzo 2015. Cautele per il Coordinatore in Esecuzione”
– 10 febbraio 2015 – “Decoro e Professione: un nuovo passo indietro per la tutela del Cliente del Professionista”
– 05 febbraio 2015 – “La sicurezza nei luoghi di vita: la Metropolitana di Torino luogo cardioprotetto”
– 02 febbraio 2015 – “Alcuni dati dal sistema di sorveglianza regionale degli infortuni mortali in edilizia in Piemonte”
– 19 gennaio 2015 – “Direttore del Lavori e Incidente sul Lavoro”
– 12 gennaio 2015 – “Una riflessione sulla professione dell’ingegnere ispirata alla pubblicazione sulla gestione dei piccoli e medi studi professionali della International Federation of Accontants. Prima parte: La pianificazione strategica”
– 07 gennaio 2015 – “Andamento infortunistico con esito mortale nel 2014. Dati fonte INAIL”
Articoli pubblicati sulla rivista “Ingegneri Torino” : articoli dedicati in particolare alla sicurezza sul lavoro e a questioni tecnico ingegneristiche e di categoria
http://www.ording.torino.it/area-media/rivista-ingegneri-torino
– rivista 1/2015 – pag. 24 – titolo : “Gli ambienti confinati”
– rivista 4/2014 – pag. 14 – titolo : “Gli ingegneri torinesi protagonisti a Restructura 2014”
– rivista 3/2014 – pag. 48 – titolo : “Il Progetto Safety Planet di scena a Francoforte”
– rivista 3/2014 – pag. 52 – titolo : “Un anno in piena sicurezza”
– rivista 2/2014 – pag. 16 – titolo : “La Bonifica Bellica nei Cantieri”
– rivista 4/2013 – pag. 06 – titolo : “La 1^ Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza”
– rivista 4/2013 – pag. 26 – titolo : “Il DVR per gli studi professionali di Ingegneria”
– rivista 1/2013 – pag. 22 – titolo : “L’etica professionale nell’attività dei CSP, CSE e RSPP”
Articoli pubblicati sulla rivista “Io scelgo la sicurezza”
rivista del 04 Dicembre 2014 – “FOCUS – La sicurezza del lavoro nell’allestimento dei palchi e delle strutture fieristiche – Io scelgo la sicurezza – Newsletter Regione Piemonte – Bollettino regionale sulla salute e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro”