Gli specialisti dello Studio ing. Fulvio Giani assumono incarico di servizio di prevenzione e protezione esterno RSPP per tutti i codici ATECO.
Il datore di lavoro dell’azienda interessata può avvalersi di persone esterne alla azienda in possesso delle conoscenze professionali necessarie, per svolgere l’azione di prevenzione e protezione del servizio.
Purtroppo, ancora oggi, la sicurezza sul lavoro viene percepita, dai molti soggetti coinvolti, come un insieme di norme e procedure che non produce valore alcuno e, anzi, va ad intralciare le normali attività produttive. Tutti sono preoccupati di individuare quali sono le azioni da attuare per diminuire l’impatto delle norme relative alla sicurezza e alla salute sulla propria organizzazione aziendale.
Gli obblighi di legge del D. Lgs. n° 81/2008 e s.m.i. purtroppo non sono visti come una strada da seguire per promuovere e sviluppare una utile “cultura della sicurezza” che può avere solo influssi positivi tesi a far adottare una migliore razionalizzazione dei processi aziendali con il conseguente aumento dell’efficienza produttiva delle aziende.
Pertanto non ci si deve limitare ad accrescere le conoscenze degli individui nell’ambito della sicurezza ma è necessario agire sugli atteggiamenti verso di essa in modo da modificare l’atteggiamento generale verso di questa, migliorando i comportamenti. Bisogna quindi passare da un comportamento imposto a uno condiviso e accettato, di cui la sicurezza sul lavoro è integrante della competenza lavorativa di ciascun individuo.
L’attività di supporto e consulenza del RSPP è fondamentale in questo processo e deve essere tesa ad individuare le reali dimensioni di ogni problema e le possibilità di intervento, a fronte di reali esigenze.
Bisogna quindi stabilire la priorità degli obbiettivi da fissare, per spingere l’organizzazione aziendale ad un continuo miglioramento delle prestazioni aziendali.