La procedura di accesso del pubblico relativamente all’ingresso allo spazio, dove si tiene uno spettacolo all’aperto, comporta una disciplina necessaria a contenere il rischio da infezione da COVID 19. La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia dal 6 agosto 2021 per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, sagre, convegni e congressi, fiere, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, casinò e sale da gioco, concorsi pubblici. Quindi anche per l’accesso del pubblico ad uno spettacolo risulta necessaria. La Green Pass è una certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità. Vi sono alcuni requisiti alternativi necessari per ottenere la Green Pass e sono: la vaccinazione, un tampone negativo o la guarigione dal COVID 19. Il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di spettacolo, in luoghi aperti al pubblico, è chiamato a verificarla prima dell’ingresso. Si utilizza un cellulare su cui è stata installata l’App “VerificaC19”, che, inquadrando il QR code con l’app, legge il codice e verifica l’autenticità e la validità della certificazione. Secondo una procedura che si sta consolidando, il pubblico si presenta in coda ordinata nei pressi dell’ingresso, a fronte della postazione biglietteria assistito da personale dedicato. Ogni spettatore mantiene la distanza interpersonale di almeno 1,00 m e indossa già la mascherina di protezione. Il personale verifica la validità del Green Pass di ogni spettatore e misura la temperatura corporea, verificando che sia nei parametri prefissati. Validate le condizioni di ogni singolo spettatore, questo può recarsi alla biglietteria, ritirare il titolo di accesso e ordinatamente accedere allo spazio dell’evento recandosi immediatamente nel posto singolarmente assegnato. Continuando ad indossare la mascherina di protezione e rispettando il distanziamento imposto, potrà assistere allo spettacolo, nel rispetto della sua e dell’altrui salute.