La nuova idea di attività professionale per gli ingegneri si basa su conoscenze e responsabilità di risultati che richiedono non solo competenze tecniche, ma anche preparazione nelle scienze sociali, giuridiche ed amministrative.
La complessità delle richieste deve essere affrontata vincendo la tentazione di una risposta individuale, per trovare una dimensione collettiva tra diverse discipline professionali.
Le diverse professioni devono imparare a lavorare insieme perché le domande che ci vengono poste hanno soluzioni che spaziano nei settori più disparati.
“Noi Ingegneri” ritiene necessario il contaminarsi tra diverse professioni, imparando a collaborare insieme per il miglior risultato. I portatori di competenze e punti di vista diversi devono operare in sinergia sugli stessi progetti, concependo nuovi modelli di mercato, obiettivi, processi e organizzazione.
La comunità degli ingegneri, è volta a togliersi dall’isolamento degli ultimi anni, che può portare a logiche autoreferenziali, uscendo dai limiti del proprio territorio di competenza e aprendosi ad altre professionalità.
Con questa logica “Noi Ingegneri” sta costruendo una rete di relazioni per consentire il passaggio dalla teoria alla pratica, in un vero rinascimento collaborativo con tutte le Istituzioni professionali.