In un mondo dove alcuni vogliono solo distruggere, c’è ancora chi lavora per costruire. Lo Studio ing. Fulvio Giani ha collaborato all’attività di coordinamento della sicurezza, come da Titolo IV D. Lgs. n. 81/2008, in un cantiere di costruzione di struttura metallica all’intento di un complesso industriale. Recentemente lo Studio sta molto operando in cantieri di manutenzione, adeguamento e nuova costruzione in ambito produttivo. Si è trattato di progettare, e mettere in esecuzione, procedure di sicurezza di assemblaggio in cantiere di elementi in acciaio prefabbricati in officina e stoccati nell’area di cantiere. Il cantiere si è articolato in opere di cemento armato tradizionale per la costruzione delle fondazioni di appoggio e in opere di assemblaggio di manufatti metallici conformemente al Piano di Montaggio. La posa della carpenteria metallica della nuova struttura è stata eseguita avvalendosi di un autogru, per portare in quota gli elementi da montare, e da montatori posizionati su piattaforme di lavoro mobili elevabili a braccio con cestello, imbracati e assicurati a punto sicuro sulla piattaforma. Nel corso dell’attività di sopralluogo e di coordinamento si è verificato che fossero utilizzati, per il sollevamento, i punti di ancoraggio per imbracare e montare in quota i componenti in tutta sicurezza e che l’attività di imbracatura fosse effettuata da personale adeguatamente formato. Si è inoltre verificata l’adeguatezza dei macchinari e dei mezzi di sollevamento utilizzati. Di particolare interesse la fase della installazione della copertura in fibrocemento, con utilizzo di dispositivi di protezione collettivi, contro la caduta dall’alto (parapetti e reti anticaduta) e dispositivi di protezione individuale (imbracatura, cordino di trattenuta, connettore e linea vita temporanea) per la gestione del rischio residuo. La evidente professionalità degli operatori (formati, informati ed addestrati), ha molto contribuito alla riuscita dell’intervento e dimostra, ancora una volta, che l’organizzazione fa la differenza nella gestione della sicurezza. Il manufatto metallico sarà reso disponibile alla produzione nel momento in cui, montati completamente tutti gli elementi, sarà completamente accessibile in sicurezza.