Nel 2002 l’ing. Fulvio Giani ha svolto attività di assistenza al coordinatore ing. Franco Galvagno dello Studio Associato Ing. Franco Galvagno e Arch. Dianella Leoncedis nella posa della installazione “Igloo di Mario Merz” situata nello spartitraffico tra Corso Mediterraneo e Corso Lione a Torino. L`opera sorge in una grande vasca rettangolare ed è costituito da un igloo in lastre di granito collocato al suo centro. Nella vasca sono sistemate delle lastre di marmo bianco e delle canne in metallo dalle quali partono getti d’acqua. Sulle lastre di granito del igloo sono applicate scritte al neon che indicano i quattro punti cardinali, protette da lastre in vetro triangolari. Sono ormai passati quasi 20 anni da questa esperienza che ha comportato il coordinamento della sicurezza per opere di montaggio di un volume semisferico realizzato con montanti in acciaio inox e, a copertura della semisfera, lastre di pietra dalla forma irregolare in disposizione apparentemente casuale. L’attività ha anche compreso la realizzazione di specifici impianti elettrico ed idraulico. Per sorreggere le lastre in pietra e le superfici vetrate, sono stati accoppiati agli archi principali, nei punti opportuni, appositi manicotti a fascia di acciaio inox. Le misure di sicurezza impiegate sono state quelle tipiche per la realizzazione di opere di carpenteria metallica e posa in opera di manufatti di dimensioni medio-grandi, con utilizzo di specifici apprestamenti e macchinari (autogru, ponteggi, trabattelli, PLE, etc.) per lavori in quota e per sollevamenti. I montatori hanno operato in sicurezza anche in seguito alla applicazione di un piano di montaggio che ha tenuto conto delle varie fasi di installazione.