Nel corso di un coordinamento della sicurezza in un cantiere di nuova costruzione abbiamo affrontato la fase di inserimento armature metalliche nella realizzazione di pali di fondazione profonda. Questa lavorazione comporta attività di imbrago, di sollevamento e di inserimento, di armatura metallica all’interno del foro trivellato già saturato di calcestruzzo. Infatti l’inserimento della gabbia di armatura, all’interno del foro, avviene dopo il riempimento del foro con calcestruzzo. Le gabbie d’armatura dei pali sono giunte in cantiere pre-assemblate su autoarticolati e, nella organizzazione del cantiere, è stato garantito lo spazio per l’accesso, la manovra, il posizionamento, lo scarico e lo stoccaggio. Il posizionamento e l’inserimento è avvenuto grazie allo specifico equipaggiamento delle macchine operatrici. Sulle gabbie di armatura è stato predisposto il punto di aggancio specifico. Si è verificato che fosse effettuata una corretta pianificazione dei vari tiri e che la dotazione dei vari accessori per movimentare fosse idonea. Inoltre che gli addetti alla imbracatura dei carichi fossero stati adeguatamente formati e informati. Si è anche approfondita la procedura di gestione di verifica e di controllo sugli accessori di sollevamento e della sorveglianza del Preposto. A operazione ultimata si è operato a inserire cappucci di protezione e segnalazione alle estremità sporgenti dei ferri di chiamata delle gettate.