Prosegue l’attività del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino per il quadriennio 2022-2026, con Presidente il prof. ing. Giuseppe Andrea Ferro e il Vice Presidente Vicario ing. Fulvio Giani. Nell’ordinamento giuridico italiano, l’Ordine degli Ingegneri è l’ordine professionale che riunisce tutti gli esercitanti la professione di ingegnere. Esiste un Ordine degli ingegneri per ogni provincia. E’ quindi un Ente Pubblico, territoriale, non economico posto “sotto l’alta vigilanza del Ministero della Giustizia” che la esercita direttamente ovvero tramite i Procuratori Generali presso le Corti di Appello e dei Procuratori della Repubblica. L’Ordine Provinciale viene istituito con Legge n. 1395/1923 che, all’art. 2, così dispone: “E’ istituito l’ordine degli ingegneri e degli architetti iscritti nell’albo in ogni provincia”. Il regolamento di attuazione della Legge istitutiva, approvato con R. D. 2537/1925, all’art. 1 ribadisce e specifica che: “in ogni provincia è costituito l’ordine degli ingegneri e degli architetti, avente sede nel comune capoluogo”. In origine riuniti in unico Albo di categoria, per disposizione del R.D. 2145/1927, ingegneri ed architetti vengono ripartiti in albi distinti. L’Ordine provinciale degli Ingegneri è gestito da un Consiglio eletto dagli iscritti e dotato di una struttura organizzativa in grado di svolgere diverse funzioni. Il principale compito istituzionale dell’Ordine è l’esercizio di custodia dell’Albo Professionale, che consiste nella tenuta dell’elenco dei soggetti abilitati a svolgere la professione di ingegnere.