Nel coordinamento della sicurezza di un cantiere di costruzione di uno stabilimento produttivo, che prevede la fase interventi di installazione dell’impiantistica asservita al capannone industriale e dell’impiantistica di processo, si evidenziano alcuni aspetti di un certo interesse. La polverizzazione dei processi produttivi in tanti attori, caratteristica e criticità dell’attività cantieristica odierna, comporta per la progettazione e per l’esecuzione della sicurezza certamente l’individuazione dei rischi caratteristici della singola attività e dei rischi correlati al lavoro di cantiere, ma in particolare di quelli che dipendono dalla sovrapposizione di più attività. In questo prima (di altre che seguiranno) breve indagine ci si concentrerà sulla realizzazione delle strutture di supporto di tutta l’impiantistica. Questo comporta la necessità di coordinare le imprese che forniscono l’assistenza muraria, quali la realizzazione delle sedi dei basamenti delle macchine utensili e/o di processo e degli scassi per i fori di transito nelle strutture realizzate, e dei supporti di appoggio e di sostegno delle macchine/tubazioni/ canali. Pertanto sarà necessario considerare la realizzazione delle strutture di supporto di tutta l’impiantistica coordinandosi con le imprese che forniscono l’assistenza muraria e la realizzazione delle sedi/fori di transito e la realizzazione della carpenteria metallica (mensole, pipe racks, passerelle, balconcini, etc.) dei supporti di appoggio e di sostegno delle macchine/tubazioni/ canali e dei necessari equipaggiamenti. Questo comporta, in particolare, l’individuazione dei rischi di natura organizzativa interni alle Imprese e interferenziali tra le varie Imprese. Questi aspetti evidenziano la particolare importanza dei P.O.S. delle Imprese, perché questi consentono di individuare la specifica organizzazione interna dell’Impresa per evitare il danno ai suoi lavoratori a fronte di questi rischi. Applicando quindi in esecuzione quanto previsto nel P.S.C. è possibile armonizzare le varie procedure di dettaglio dei vari P.O.S. impedendo che il rischio si trasferisca trasversalmente da un Impresa all’altra.