L’installazione di un impianto ascensore, pur essendo una attività del settore elettromeccanico, sviluppandosi all’interno di un cantiere edile, rientra nel settore dell’ edilizia, che l’osservatorio degli infortuni ha individuato fra le attività a maggior rischio per i lavoratori. L’attività di montaggio e smontaggio di un impianto elevatore, sia esso un ascensore o un montacarichi, comporta implicazioni che coinvolgono la sicurezza e l’igiene sul luogo di lavoro di chi opera e di chi può essere interessato a questa attività, pur non contribuendovi. Al fine di individuare negli impianti, nelle attrezzature e nelle macchine, nelle sostanze e nei materiali, nella movimentazione dei carichi sia manuali che meccanizzati, nel numero di persone addette, nella organizzazione del lavoro e nell’ambiente di lavoro le possibili fonti di rischio, l’attività presa in esame deve essere descritta sia nella globalità, per mostrare tutte le sue interfacce funzionali e ambientali con altri lavori, sia nelle sue operazioni elementari.
La valutazione deve essere effettuata con il coinvolgimento dei datori di lavoro esperti di quel tipo di attività e con i soggetti richiamati dal D. Lgs. N. 81/2008 e s.m.i. . E’ necessario tenere conto della mutevolezza dei luoghi di lavoro, del tipo di lavoro, del lavoro in subappalto e delle interfacce con altre attività. Può inoltre ritornare utile esaminare la casistica degli infortuni del lavoro specifici di una certa attività consultando le fonti istituzionali (INAIL, ecc. ) o le associazioni di categoria. Le procedure, frutto di una attenta analisi e della esperienza, dovranno fornire una guida sicura secondo la tecnica del passo dopo passo ed evidenziare i rischi reali o potenziali individuati a seguito di una certa attività e descrivere i provvedimenti da attuare per la eliminazione o riduzione entro i limiti di accettabilità dei rischi stessi.
- Montaggio argani a servizio ascensori in edificio uffici
- Attività in vano ascensore di un montalettighe
- Protezioni accesso vano ascensore in corso d’opera
- Confinamento cantiere in edificio ospedaliero
- Attività in vano corsa ascensore
- Inserimento castelletto in vano scala
Il coordinatore, nel cantiere di installazione impianti di elevazione, deve essere a conoscenza delle metodologie di montaggio, degli aspetti di carattere strutturale e degli specifici rischi della attività. In questo modo potrà operare alla prevenzione del danno per gli operatori interessati.