A giorni il 61° Congresso Nazionale Ordini degli Ingegneri d’Italia a Palermo

A Palermo dal 22 al 24 giugno si terrà il 61° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, presso i locali del Teatro Massimo Vittorio Emanuele. La scelta della sede delle attività nel Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo consentirà di vivere il più grande edificio teatrale lirico d’Italia, costituito da un complesso architettonico di imponenti proporzioni. Il titolo dell’evento è …

Marketing della deontologia professionale

In un incontro tra Colleghi si discuteva sul valore della attività di marketing nella vita professionale. I più giovani e brillanti percepivano la necessità di muoversi nel mercato con un diverso piglio, favorendo iniziative tese alla acquisizione del Cliente, alla propria sponsorizzazione e alla creazione di strategie di promozione della propria professionalità. I più datati…

Il punto sulla formazione continua ed obbligatoria per il professionista ingegnere che esercita la professione.

Volendo fare la storia della formazione obbligatoria dobbiamo partire dal Decreto Legge 13/08/2011 n. 138 (Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo) e dalla Legge 14/09/2011 n. 148 dove all’art. 3 comma 5 b troviamo scritto “previsione dell’obbligo per il professionista di seguire percorsi di formazione continua permanente predisposti sulla base…

MANUALE OPERATIVO PER LA SICUREZZA IN CANTIERE – Celid FOAT – a cura dell’arch. Massimo Giuntoli

L’ing. Fulvio Giani è coautore di questa pubblicazione. Questo volume è nato con l’intento di offrire al professionista che opera come Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e in fase di Esecuzione (CSE) un utile strumento da utilizzare anche in cantiere. È ormai noto che, secondo quanto indicato dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.,…

L’etica professionale dell’attività dei CSP, CSE, RSPP

Si è svolto con successo il convegno promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino “L’etica professionale nell’attività dei C.S.P.  C.S.E.  R.S.P.P.” Hanno partecipato oltre 160 professionisti presso il Centro Incontri Regione Piemonte, dove hanno avuto modo di contribuire ai lavori dell’incontro tecnico, la cui finalità era quella di offrire un momento di confronto e…

Rinascimento di una Nazione attraverso l’operato degli ingegneri.

Negli appunti sparsi del Congresso Nazionale di Rimini si può reperire questa frase :“Gli ingegneri possono dare il loro contributo fondamentale alla generale riqualificazione territoriale, strutturale, energetica, ambientale, etc. e nella rete delle infrastrutture immateriali (informatizzazione) necessarie per uscire da questo momento di involuzione”. Questa argomentazione mi è tornata in mente quando ho saputo della…

Appunti sparsi e sensazioni dal 57° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d’Italia intitolato : “NOI CI SIAMO – Ingegneria: Tutela e Sviluppo” . Rimini, Palazzo dei Congressi.

Ingegneri Oggi non vuole trasmettere un serrato verbale della attività svolta dai delegati dei vari Ordini italiani al Congresso Nazionale, ma solo riportare alcuni appunti sparsi e alcune sensazioni. I documenti ufficiali e il dibattito che seguirà nei vari Ordini, a cui Ingegneri Oggi non si sottrarrà, servirà a completare questa prima scarna informazione. Si…