Skip to content
Search:
Cerca
Studio di Ingegneria ing. Fulvio Giani
Sicurezza sui cantieri, bonifiche amianto, formazione professionale
Studio di Ingegneria ing. Fulvio GianiStudio di Ingegneria ing. Fulvio Giani
+(39) 011/655084info@studioinggiani.it
Skype page opens in new windowFacebook page opens in new windowLinkedin page opens in new window
  • Curriculuming. Fulvio Giani
    • Attività Professionale – D. Lgs. N. 81/2008 e s.m.i. – Cantieri
    • Attività Professionale – Aziende
    • Attività Istituzionale
    • Attività di Formatore
    • Attività Convegnistica
    • Formazione Professionale
  • ServiziCosa facciamo
    • Ambienti Confinati
    • Amianto
    • Coordinamento Sicurezza
    • Formazione
    • Perito CTU CTP
    • RSPP
    • Consulenza in azienda
  • PortfolioLavori realizzati
  • NewsConvegni
  • PubblicazioniLibri e Articoli
  • CollaborazioniPosizioni aperte
  • ContattiDove Siamo
  • Area RiservataServizi Clienti
  • Curriculuming. Fulvio Giani
    • Attività Professionale – D. Lgs. N. 81/2008 e s.m.i. – Cantieri
    • Attività Professionale – Aziende
    • Attività Istituzionale
    • Attività di Formatore
    • Attività Convegnistica
    • Formazione Professionale
  • ServiziCosa facciamo
    • Ambienti Confinati
    • Amianto
    • Coordinamento Sicurezza
    • Formazione
    • Perito CTU CTP
    • RSPP
    • Consulenza in azienda
  • PortfolioLavori realizzati
  • NewsConvegni
  • PubblicazioniLibri e Articoli
  • CollaborazioniPosizioni aperte
  • ContattiDove Siamo
  • Area RiservataServizi Clienti

Archives: Portfolio

You are here:
  1. Home
  2. Portfolio
ZoomDettagli

La sicurezza nel consolidamento antisismico delle murature

Gli eventi sismici in Italia e nel mondo hanno posto in grande evidenza la vulnerabilità degli edifici realizzati negli anni passati, in assenza delle attuali normative antisismiche per la progettazione e la realizzazione delle strutture.

Lavori svoltiBy admin15 Aprile 2020Lascia un commento
Pozzo eseguito con scavo manuale
ZoomDettagli

La sicurezza nei cantieri di scavo manuale di pozzi e gallerie

Le attività di scavo a mano di pozzi e gallerie sono state oggetto di coordinamento della sicurezza in fase di progetto ed esecuzione.

Lavori svoltiBy admin14 Giugno 2016
Inserimento nuovo solaio
ZoomDettagli

La sicurezza nei cantieri di ristrutturazione

Il progetto e l’esecuzione della sicurezza ha comportato uno stretto collegamento con i progettisti architettonici, strutturali e impiantistici.

Lavori svoltiBy admin13 Giugno 2016
ZoomDettagli

La sicurezza nel settore riqualificazione spazi pubblici

La progettazione e l’esecuzione della sicurezza per i cantieri di riqualificazione di spazi pubblici hanno comportato la valutazione del rischio tipica dei cantieri stradali.

Lavori svoltiBy admin12 Giugno 2016
Attività in quota
ZoomDettagli

La sicurezza nella riqualificazione antisismica dei capannoni

Gli eventi sismici in Italia e nel mondo hanno posto in grande evidenza la vulnerabilità degli edifici realizzati negli anni passati, in assenza delle attuali normative antisismiche per la progettazione e la realizzazione delle strutture.

Lavori svoltiBy admin12 Giugno 2016
Officine Grandi Riparazioni - Italia 150
ZoomDettagli

La sicurezza nei cantieri di restauro

Il coordinatore, nel cantiere di restauro, ha affrontato interventi su manufatti esistenti e gravati da vincoli, con quello che ne consegue per l’organizzazione del lavoro.

Lavori svoltiBy admin12 Giugno 2016
Montaggio Palchi
ZoomDettagli

La sicurezza nel settore palchi e fiere

Il coordinatore, nel cantiere di montaggi palchi e fiere, deve essere a conoscenza delle metodologie produttiva e degli specifici rischi della attività.

Lavori svoltiBy admin12 Giugno 2016
Costruzione piano cantinato
ZoomDettagli

La sicurezza nella costruzione nuovi edifici

Il cantiere di nuova costruzione rimane per lo Studio un importante momento di confronto nella progettazione della sicurezza e nella sua esecuzione.

Lavori svoltiBy admin12 Giugno 2016
Attività all'interno caldaia
ZoomDettagli

La sicurezza negli interventi in luoghi confinati

I luoghi confinati sono ambienti non destinati alla attività lavorativa, ma in cui è necessario svolgere un accesso per eseguire una lavorazione.

Lavori svoltiBy admin12 Giugno 2016
Fase di installazione linee vita
ZoomDettagli

La sicurezza nella installazione linee vita

I casi di infortuni conseguenti alle cadute dall’alto, mostrano inequivocabilmente come i lavori in quota nel comparto edile espongano i lavoratori a rischi molto elevati per la loro sicurezza.

Lavori svoltiBy admin12 Giugno 2016
12
© 2017 - Studio Tecnico di Ingegneria - ing. Fulvio Giani - P.Iva: 07343400011 - Powered by ENRYWEB Web Agency Torino
Go to Top