Le mattinate di studio, organizzate presso l’Auditorium della Scuola Edile Bresciana, avranno la veste di seminari tecnici condotti da esperti del settore, allo scopo di diffondere conoscenza e di permettere un confronto informale sull’utilizzo di metodi e attrezzature tecnologicamente avanzate. Esperienze e metodologie di lavoro sono state infatti riconsiderate dai relatori nell’ottica della sicurezza come variabile intrinseca ai processi di costruzione, non più come valenza passiva o voce a sé stante, per favorire la diffusione di una effettiva cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.
I dubbi e le richieste di chiarimento rivolte ai nostri enti sono state lo spunto e la reale motivazione che ci ha spinti a strutturare questi incontri, certi che lo sforzo compiuto sarà risposta adeguata e di rilievo per tutto il sistema edile.