Facendo riferimento alla Sentenza n. 41820 del 19 ottobre 2015 – Pres. Squassoni – Est. Mengoni – Ric. L. C. – Corte di Cassazione – Sezione III Penale – si cita quanto riportato “il coordinatore per l’esecuzione riveste un ruolo di vigilanza ‘alta’, che riguarda la generale configurazione delle lavorazioni e non la puntuale e stringente vigilanza ‘momento per momento’, demandata alle figure operative, ossia al datore di lavoro, al dirigente, al preposto”. Senza scendere nel merito del caso specifico, si evidenzia come diverso è l’indirizzo rispetto ad altre sentenze ben conosciute ai Coordinatori. Il riconoscimento del vero ruolo del coordinatore fa ben sperare.