Il 28 aprile 2016, per la Giornata Mondiale della Sicurezza, si è tenuto a Torino presso ITC ILO, Padiglione Piemonte Viale Maestri del Lavoro 10, un importante Convegno in cui si è trattato in che misura i linguaggi cinematografico e teatrale possono essere validi strumenti di comunicazione per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati presentati e commentati filmati di formazione sulla sicurezza di importanti aziende e spot pubblicitari che hanno dimostrato al pubblico come l’impatto emotivo e partecipativo del cinema sulla sicurezza sia importantissimo. L’arch. Paolo Dughera ha portato la sua esperienza di formatore che adotta il metodo esperienziale, motivando la platea con le sue asserzioni e i suoi esempi. Particolarmente apprezzata la professionalità della “Associazione Culturale Dramelot” che ha animato dal vivo la serata. Gli attori hanno saputo comunicare attraverso gesto, parola e movimento, adoperati in modo creativo, importanti concetti di prevenzione e protezione. Un grazie particolare da parte di tutti gli ingegneri va ai Colleghi Alessio Toneguzzo, Alberto Lauria e Antonio Giangregorio per come hanno saputo organizzare e condurre l’evento.