A Palermo dal 22 al 24 giugno si terrà il 61° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, presso i locali del Teatro Massimo Vittorio Emanuele.
La scelta della sede delle attività nel Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo consentirà di vivere il più grande edificio teatrale lirico d’Italia, costituito da un complesso architettonico di imponenti proporzioni. Il titolo dell’evento è “OFFICINA ITALIA Progettiamo il cambiamento”.
Saranno coinvolti 1500 delegati degli Ordini territoriali, in rappresentanza dei 237.000 iscritti. Si parlerà di innovazione e professione digitale, di conoscenza, di competitività, di ambiente, di sostenibilità e di territorio. Si approfondiranno i ruoli e le responsabilità della professione dell’ingegnere e le sfide dell’innovazione e dell’efficienza.
Parteciperanno al confronto gli ingegneri liberi professionisti, gli ingegneri dipendenti di enti pubblici, gli ingegneri docenti universitari e gli ingeneri imprenditori. Il dibattito congressuale coinvolgerà i settori infrastrutture, le infrastrutture digitali, la medicina, la robotica e la mobilità, a dimostrazione che gli ingegneri sono la spina dorsale della società civile.
Su queste pagine immateriali cercheremo di trasmettere, in tempo reale, alcune suggestioni.