Oggi,26 maggio 2022, ho fatto formazione ai Coordinatori architetti di Torino. Ho trattato le attività di bonifica del materiale contenente amianto nelle lavorazioni edilizie, approfondendo la normativa e la prassi. In particolare ho presentato una serie di esperienze professionali approfondendo le azioni di coordinamento nelle attività di bonifica. Da parte dei discenti grande interesse e partecipazione. Le professioni tecniche, quando fanno sinergia, creano occasioni di crescita culturale e personale e per questo ringrazio l’Ordine degli Architetti di Torino per l’opportunità. Formare confrontando esperienze diverse riconducibili a professionisti appartenenti non allo stesso Ordine professionale, promuove e incentiva l’utilizzo delle conoscenze tecniche e scientifiche, viste con un taglio ed una sensibilità diversa e complementare. Il coordinamento interprofessionale è valore aggiunto nei processi formativi.