Si interviene sulla trave di bordo, in cemento armato, della copertura a guscio paraboloide iperbolico della sala del Teatro. Si richiama quindi un intervento di particolare interesse per la sicurezza per la costruzione degli apprestamenti per il lavoro in quota e per la delicatezza delle attività di carpenteria e di rinforzo. Fondamentale alla realizzazione in sicurezza è stato l’attento studio dell’Impresa Sacco srl per l’organizzazione del cantiere. In particolare per il trasporto del materiale e delle attrezzature dal piano terra alla quota del terrazzo, sottostante la trave di bordo, e lo studio e l’esecuzione dei ponteggi in parte appesi alla struttura stessa, avvalendosi della professionalità dell’Impresa Pinto noleggio ponteggi. L’organizzazione ha anche comportato l’esecuzione in sicurezza della carpenteria lignea sagomata, la posa delle armature di rinforzo e le modalità di getto. L’opera ha comportato una attenta vigilanza sulla movimentazione manuale dei carichi in tutte le fasi eseguite sul terrazzo, sottostante la zona di rinforzo. Per questo sono state individuate le aree di stoccaggio materiali e attività di carico/scarico materiali e le modalità di traslazione orizzontale e verticale di carichi alla quota di intervento. Questo ha anche comportato particolare attenzione rivolta alle interferenze tra diverse lavorazioni con il susseguirsi del procedere dell’attività.