Recentemente si è provveduto al coordinamento della sicurezza in un cantiere che prevedeva anche una attività di bonifica di Materiale Contenente Amianto contenuto nella coibentazione di tubazioni impiantistiche, con diametro tra uno e quattro pollici, all’esterno di edifici industriale, staffate su facciate e su strutture pipe rack. La tecnica di rimozione è consistita nell’incapsulare sul posto le parti di impianto con isolanti contenenti amianto e nel confinare suddette parti con teli in polietilene. I manufatti sono stati sezionati in parti trasportabili e, sigillati, sono stati condotti in aree di lavoro confinate e sottoposti a bonifica, con la rimozione dei materiali isolanti contenenti amianto. L’area di lavoro confinata è stata realizzata all’interno di una struttura mobile costituita da elementi portanti in alluminio e copertura esterna in telo pesante PVC. All’interno della struttura si è provveduto ad ancorare dei listelli in legno alla struttura in alluminio ai quali è stato poi applicato un doppio strato di polietilene, steso anche a pavimento. Durante lo svolgimento delle attività di bonifica sono state effettuate ispezioni periodiche al fine di verificare costantemente l’integrità delle barriere. L’area di lavoro confinata è stata costituita da: 1) Unità di Decontaminazione del Personale, direttamente collegata all’area di lavoro, ed esterna ad essa, costituita da modulo indipendente; 2) Area di ingresso dei materiali, posta sul lato opposto a quello dell’ Unità di Decontaminazione del Personale, avente 2 tende sollevabili, una verso l’esterno dell’area e una verso l’interno. Durante la fase di ingresso dei materiali, le tende non sono state sollevate simultaneamente, ma alternativamente, in modo da evitare dispersione di fibre; 3) Unità di Decontaminazione dei Materiali, costituita da tre aree, rispettivamente dall’interno all’esterno da area lavaggio, area doppio sacco, e area di uscita. Le tre aree, erano attigue e separate da tende sollevabili. L’area è stata tenuta in depressione con un estrattore, dotato di filtro HEPA ad alta efficienza e prefiltro, che è stato messo in funzione prima che qualsiasi materiale contenente amianto fosse manomesso e ha funzionato ininterrottamente, 24 ore su 24, al fine di mantenere il confinamento dinamico. E’ stata inoltre predisposte una uscita di sicurezza, costituita da telo in polietilene da tagliare in caso di emergenza, con disponibile, in prossimità, un cutter per effettuare il taglio. Successivamente si tratteranno ulteriori aspetti di questa attività di bonifica.