Da oggi la Metropolitana di Torino Linea 1 è luogo cardioprotetto. Il Presidente e Amministratore Delegato della GTT Walter Ceresa, il Presidente della Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi Roberto Bellato e il Presidente di Piemonte Cuore Onlus Marcello Segre hanno partecipato, oggi alle ore 11,30 a Torino, nell’atrio della Stazione Metro “Marconi”, alla consegna dei 17 Punti Blu Salva Vita, dotati di defibrillatori semiautomatici esterni, che renderanno la Metropolitana Torinese la prima metropolitana in Italia completamente cardioprotetta. Il progetto è stato interamente finanziato dalla Fondazione La Stampa (Specchio dei Tempi) che, oltre al posizionamento delle apparecchiature, ha realizzato la comunicazione per i cittadini, in tutte le fermate, e la copertura della manutenzione delle apparecchiature salva vita per 8 anni. La cultura della sicurezza nei luoghi di vita cresce anche grazie a queste iniziative. Vogliamo ricordare, con orgoglio, che anche i locali della sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino sono luogo cardioprotetto e che la Associazione Piemonte Cuore, attraverso l’Ordine, ha formato e addestrato, come soccorritori qualificati, 50 ingegneri. Un piccolo passo per la crescita di questo Paese.