http://forumsicurezza2015.oato.it/
Si terrà da martedì 28 a giovedì 30 aprile 2015 presso la sede di UniManagement, via XX settembre 29, Torino, la seconda edizione del Forum Internazionale della Sicurezza promosso dall’Ordine degli Architetti di Torino con l’organizzazione della Fondazione OAT e la referenza scientifica del Focus group OAT Sicurezza nei Cantieri e nei Luoghi di Lavoro. Si inizierà martedì con il Convegno inaugurale, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, un’occasione per un confronto tra amministrazioni, organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro, esperti e stakeholders con l’obiettivo di unire le forze per ridurre il numero di morti bianche, incidenti e malattie sui luoghi di lavoro. Saranno inoltre presentati gli approfondimenti di ospiti ed esperti sulla normativa, in particolare sui Titoli I e IV del Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, con il fine di offrire strumenti aggiornati ai professionisti che operano nel settore. Il Forum si articolerà in 28 tavoli tecnici e 4 dibattiti su temi di attualità e visite guidate a 2 siti tra cantieri e luoghi di lavoro. Per la partecipazione agli incontri saranno riconosciuti crediti formativi professionali e ore di aggiornamento per il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) e per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). I dettagli e le modalità di iscrizione sono specificati nelle singole pagine del programma. Fulvio Giani, il giorno 29 aprile, presso la sala “Integrty” modererà la tavola SPAZI CONFINATI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO a cui interverranno : Gianni Barbera, Petronas Lubricants Italy SpA, Michele Buonanno, Ingegnere libero professionista, Andrea Infuso, Ingegnere libero professionista, Elisa Lazzari, Ingegnere libero professionista e Roberto Nicolucci, Ingegnere libero professionista.