FIOPA – FEDERAZIONE INTERREGIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA – Settimana per la sicurezza sul lavoro
Al via la “Settimana degli ingegneri per la sicurezza sul lavoro”. La nuova iniziativa, proposta dalla Federazione Interregionale degli Ordini degli ingegneri del Piemonte e della Valle d’Aosta e dedicata al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, è partita nella giornata di ieri con l’obiettivo di contribuire alla creazione di una più radicata cultura della materia, sensibilizzando la cittadinanza e gli addetti ai lavori. La categoria degli ingegneri, come spiega il presidente della Fiopa Giuseppe Levis, è infatti «centrale nel ruolo di vigilanza sia nei cantieri che nelle realtà aziendali».
Il Testo Unico sulla sicurezza : Per effetto del Testo Unico sulla sicurezza, infatti, sugli ingegneri e sugli altri professionisti dell’area tecnica, gravano molte responsabilità in qualità di coordinatori per la sicurezza anche se -come ricorda lo stesso presidente- il riconoscimento ufficiale di questo delicato compito non c’è ancora stato. «Con l’istituzione di questa manifestazione -spiega quindi Guido Torello, principale promotore dell’evento- rivendichiamo di essere interpellati per le scelte in materia di sicurezza sul lavoro in modo da poter collaborare con tutti gli altri soggetti coinvolti». In particolare, con l’avvento del nuovo Testo Unico sulla sicurezza, al professionista è stato attribuito il compito di seguire da vicino i lavori e assolvere agli obblighi di vigilanza sia in fase di progettazione, predisponendo tutta la documentazione preliminare, sia nella fase vera e propria di esecuzione, durante la quale si andrà a verificare che siano rispettati gli impegni progettuali e che in cantiere venga garantita l’osservanza delle regole. «Di qui – conclude Levis – la volontà di far conoscere alla collettività lo sforzo e l’impegno portato avanti dalla nostra categoria per fornire una preparazione davvero d’eccellenza».
Come si svolge : La manifestazione vede partecipare attivamente i singoli Ordini Provinciali degli Ingegneri con un programma di eventi promossi a livello locale. A Torino l’Ordine fornirà, nella giornata di mercoledì 20 maggio dalle dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, un servizio di consulenza telefonica. In questa giornata sarà possibile mettersi in contatto con gli esperti della Commissione Sicurezza Cantieri al numero 011.070.4277. I professionisti poi, a seconda della complessità delle domande, forniranno le risposte o immediatamente o al più tardi, per iscritto, nei cinque giorni successivi. Per accelerare i tempi di risposta è stata anche aperta una casella di posta elettronica ad hoc (sicurezza@ording.torino.it) dove i quesiti si potranno inviare via e-mail.